"CASA MUSEO"

CASA MUSEO “SANDRO COLARIETI” CASTELDELCI (RN) MUSEO ARCHEOLOGICO “UGUCCIONE DELLA FAGGIOLA”- UNO SCRIGNO DI SEMPLICITA’.

"Sognare il futuro riflettendo e seguendo le tracce che la storia millenaria del nostro popolo ha lasciato"

"A volte è necessario volgersi indietro e riflettere sulle origini, sul nostro passato per rafforzare i valori ed il tessuto sociale tra le generazioni nel loro divenire storico."

Atipico museo, si definirebbe; chi possiede la sensibilità di apprezzare le piccole cose, riuscirà a comprendere questo scrigno di umilta’. Non si tratta di un semplice museo o di un museo-casa , ma di una “Casa Museo” appunto , un luogo in cui il contenitore diventa contenuto e dove il contenuto è ospite gradito.

La “Casa Museo” di Casteldelci fu inaugurata in occasione della mostra “archeologia e storia nella valle del Senatello” curata dalla Soprintendenza per i beni Archelogici delle Marche e da Walter Monacchi (29/07/2000-30/04/2001). L’allestimento, fortemente promosso da Luigi Magi(allora presidente della ProLoco) ed inaugurato dall’allora Sindaco Marcello Ceccarini. Raddoppiò i suoi spazi espositivi nel 2005 grazie all ricerche condotte nel 2005  dall’insegnamento di Archeologia Medievale dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Cosa Aspettarsi:

Stanza 1 – PREISTORIA , PROTOSTORIA , EPOCA ROMANA

  • VETRINA 1. PREISTORIA E PROTOSTORIA NELLA VALLATA

  • VETRINE 2-3 PESCAIA (SECONDA META’ DEL II- PRIMA META’ DEL III SECOLO D.C.)

  • VETRINA 4 CALANCO DI CASTELDELCI (III SEC. D.C.)

  • VETRINA 5 CALANCO DI CASTELDELCI (III SEC. D.C.)

  • VETRINA 6 CALANCO DI CASTELDELCI ( III SEC.D.C.)

  • VETRINA 7 VALLE DEL SENATELLO

  • VETRINA 8 VALLE DEL SENATELLO

  • VETRINA 9 I REPERTI NUMISMATICI

Stanza 2 – SEZIONE MEDIEVALE

  • VETRINE 10-11-12 LA CERAMICA MEDIEVALE DI CASTELDELCI (DAL X AL XVIII SEC.)

  • VETRINA 13 E 14 REPERTI METALLICI MEDIEVALI

     

Indirizzo:
CASA MUSEO

Periodi di Apertura: 

DA GIUGNO A SETTEMBRE