Condividi Contenuto intro Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. Data della notizia Mer, 09/07/2025 - 12:00 Descrizione Prima di bruciare residui vegetali da lavori forestali e agricoli, va data comunicazione a Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale; l’obbligo vale anche per i fuochi accesi dai gruppi scout. Può essere bruciato solo materiale di risulta dei lavori forestali e agricoli (sfalci, potature ecc.). L’abbruciamento deve essere realizzato, raggruppando il materiale in piccoli cumuli; il terreno va circoscritto e isolato con mezzi efficaci ad arrestare il propagarsi del fuoco; l’abbruciamento non va effettuato in presenza di vento e, in ogni caso, va evitato che i fumi e le emissioni coinvolgano le abitazioni circostanti. Per una completa informazione leggi la pagina dedicata "La combustione dei residui vegetali dei lavori agricoli e forestali. Quando e come è consentita" che rimanda a questo link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti Per comunicare l'intenzione, oltre al numero verde 800 841051 è disponibile una semplice WebApp. Vanno compilate le informazioni richieste QUI: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire Automaticamente, la comunicazione tramite WebApp verrà trasmessa a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per eventuali controlli. Documenti Locandina informativa con QR code Disposizioni Regione Emilia-Romagna - Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi Gallerie Ulteriori Informazioni A cura di UFFICIO RELAZIONI PUBBLICO (URP) Tipo di organizzazione ufficio Image
Prima di bruciare residui vegetali da lavori forestali e agricoli, va data comunicazione a Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale; l’obbligo vale anche per i fuochi accesi dai gruppi scout. Può essere bruciato solo materiale di risulta dei lavori forestali e agricoli (sfalci, potature ecc.). L’abbruciamento deve essere realizzato, raggruppando il materiale in piccoli cumuli; il terreno va circoscritto e isolato con mezzi efficaci ad arrestare il propagarsi del fuoco; l’abbruciamento non va effettuato in presenza di vento e, in ogni caso, va evitato che i fumi e le emissioni coinvolgano le abitazioni circostanti. Per una completa informazione leggi la pagina dedicata "La combustione dei residui vegetali dei lavori agricoli e forestali. Quando e come è consentita" che rimanda a questo link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti Per comunicare l'intenzione, oltre al numero verde 800 841051 è disponibile una semplice WebApp. Vanno compilate le informazioni richieste QUI: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire Automaticamente, la comunicazione tramite WebApp verrà trasmessa a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per eventuali controlli.